L'antica capitale del Ducato degli Este
Modena, antica capitale del Ducato di Este, si trova nel cuore della pianura padana lungo la Via Emilia: le origini di questa città sono legate agli etruschi nel 190 a. C. ma lo sviluppo di questo centro è legato al periodo romano.
Chiese, musei e palazzi ducali: i tanti luoghi di culto di Modena
Tra i monumenti di Modena che proprio non potete perdervi ci sono il Duomo con la Torre della Ghirlandina, il Palazzo Comunale, la fontana dei due fiumi, il Foro Boario, il Palazzo dei Musei e la Chiesa di Sant'Agostino.
I buoni prodotti di Modena
Tra i piatti tipici di Modena si trovano la bomba di riso, ovvero un piatti di riso con i piccioni in umido, il cotechino in galera che consiste in un polpettone di carne di manzo e prosciutto che ricopre un cotechino bollito e i tortellini.
Un calendario di eventi a 360 gradi
Tra gli eventi più importanti che si svolgono a Modena si annoverano la manifestazione Terra di Motori , la Fiera di Modena , la Fiera di San Geminiano , il Festival Filosofia , il Festival internazionale delle Bande Militari e la kermesse Musei da gustare.