La costa friulana, che si estende da Lignano a Trieste, è costituita da un insieme di piccole località turistiche e fantastici paesini affacciati sulla laguna: terre di immensa bellezza dove potrete ammirare scogliere a picco sul mare e viste panoramiche mozzafiato.
Sono moltissime le località che compongono la costa friulana: Trieste, Lignano, Duino-Aurisina, Aquileia, Cividale del Friuli, Grado, Carlino, Cassaco, Cervignano del Friuli, Farra d'Isonzo, Gradisca d'Isonzo, Palazzolo dello Stella, Ronchi dei Legionari, Sagrado, San Floriano del Colli, San Giovanni al Natisone, Trivignano Udinese e Villa Vicentina.
Il Friuli Venezia Giulia è una regione con una morfologia molto variegata, che va dal mare ai monti: ecco perché in ogni parte di questo territorio potrete gustare ottimi piatti marittimi, ma anche ricette tipicamente montane.
Il cinema è una delle arti più apprezzate nel territorio costiero friulano come dimostrano i molti festival legati ai film e alle pellicole che si svolgono qui: dal Trieste Film Festival al Festival del Cinema Latino Americano sempre nella stessa città, senza dimenticare l'Aquileia Film Festival, una delle più importanti rassegne internazionali di cinema archeologico.
![]()
Scopri la Spagna con Renfe
|
![]()
Scopri le nostre nuove rotte di SNCF
|
![]()
Treni Deutsche Bahn
|
Le migliori offerte per Biglietti ferroviari di Trenitalia e FRECCIAROSSA a Trieste Centrale le potrai prenotare attraverso la nostra pagina web. Troverai i migliori prezzi di treni di Trenitalia a Trieste Centrale: con i treni FRECCIAROSSA, FRECCIARGENTO, FRECCIABIANCA. Inoltre potrai effettuare la tua prenotazione online con conferma immediata. Per prenotare i tuoi viaggi semplicemente utilizza il motore di ricerca di biglietti del treno sopra o seleziona una delle tratte in treno offerte in questa pagina Per prenotare i tuoi itinerari in Trieste Centrale utilizza semplicemente il motore di ricerca biglietti del treno sopra o seleziona uno degli itinerari in treno proposti in questa pagina.
Ogni viaggiatore provvisto di biglietto potrà portare con sé, sotto propria custodia e responsabilità, nei posti destinati, fino a tre bagagli a mano, con una limitazione totale di 20 kg, ed alcune dimensioni che non eccedano, lunghezza+alterzza+profonditá i 250 cm. in totale tra i 3 colli.
Il viaggiatore dovrà collocare adeguatamente il bagaglio che porta con sé, per evitare possibili danni o disturbi a persone o cose, essendo sua esclusiva responsabilità la vigilanza sugli stessi.