La città fondata da Giasone
Una vacanza a Lubiana è una vacanza all'insegna dell'economia: la piccola capitale slovena non è una città cara, rispetto alle altre capitali europee, e non necessita di lunghi periodi per visitarla; bastano pochi giorni, un fine settimana per poter apprezzare a pieno questa piccola perla ai più sconosciuta.
I bei monumenti della città del drago
La vera anima di Lubiana e racchiusa nel mercato di Trznice, che si estende vicino al ponte dei draghi, tutti i giorni tranne la domenica e i festivi, con i suoi banchetti di spezie, profumi, pani appena sfornati, prodotti fatti con il miele e la cera d'api, i banchetti di fiori secchi intrecciati a mano dalle donne slovene, prodotti di legno e artigianato locale.
Ricette tradizionali e austro-ungariche sulle tavole slovene
Anche i dolci sono molto apprezzati in questa terra. Il dessert piu famoso e la potica, un dolce preparato con noci, semi di papavero, uvetta, varie erbe, ricotta, miele o ciccioli. Molto diffusi anche i dolci fatti con la ricotta e le noci, gli strudel (zavitek) e i bomboloni (krof).
Città attiva e vivace: i molti eventi di Lubiana
Uno degli eventi più importanti di Lubiana è rappresentato dalla Biennale internazionale di arti grafiche, un'esposizione variegata che prende in considerazioni fogli grafici classici, video, arte in internet, fotografie, fotocopie e arte stampata.