La città fondata da Giasone
Sebbene Lubiana si trovi veramente a poca distanza dall'Italia non è facilissimo raggiungerla perché non esistono voli diretti che collegano il Bel Paese alla Slovenia. Tuttavia per chi abita al Nord dello Stivale può pensare di raggiungerla in automobile: Lubiana dista solo 250 chilometri da Venezia.
I bei monumenti della città del drago
La vera anima di Lubiana e racchiusa nel mercato di Trznice, che si estende vicino al ponte dei draghi, tutti i giorni tranne la domenica e i festivi, con i suoi banchetti di spezie, profumi, pani appena sfornati, prodotti fatti con il miele e la cera d'api, i banchetti di fiori secchi intrecciati a mano dalle donne slovene, prodotti di legno e artigianato locale.
Ricette tradizionali e austro-ungariche sulle tavole slovene
Il vino non manca nelle tavole slovene: a Lubiana potrete trovare il miglior vino prodotto in loco, cosi come le migliori marche internazionali. Per gli amanti dell'alcool, assolutamente consigliata la grappa locale, chiamata ganje, preparata con le prugne, ciliegie e ginepro, ottima come digestivo.
Città attiva e vivace: i molti eventi di Lubiana
Lubiana è una città culturalmente molto attiva e molto vivace, come testimoniano la presenza di moltissimi teatri, cinema, luoghi di dibattiti culturali, aree congressuali, qui ogni anno si tengono un numero altissimo di eventi di carattere culturale e oltre 10 mila manifestazioni.