Hotel e sistemazione a Siracusa

Hotel a Siracusa

Hai intenzione di andare a Siracusa? Scegli tra le migliori sistemazioni, approfitta delle tue offerte e trova il tuo hotel a Siracusa più economico.

I migliori hotel a Siracusa

I migliori hotel di Siracusa? per i nostri esperti

Date speciali a Siracusa

Sai già quando vorresti visitare Siracusa? Trova offerte di hotel per date speciali, festività e ponti.

Pasqua

Fino al 10% di sconto

Speciale Famiglie

Offerte tutto l'anno

Inverno

Vacanze al miglior prezzo

Last Minute

Ultime disponibilità

Africa e Mar Rosso

Tra safari e deserto

Estate

La stagione più bella

Ferragosto

Partenze dal 9 al 18

Cosa fare a Siracusa?

La città amata da Cicerone

E la posizione geografica di Siracusa a renderla tanto affascinate: nel suo territorio vanta riserve e oasi protette, da quella naturale fiume Ciane e Saline all'area marina del Plemmirio, senza dimenticare Cavagrande del Casibile e l'oasi naturale di Vendicare.

Uno dei simboli della città di Siracusa è rappresentata dall' Orecchio di Dionisio , una grotta artificiale (65x23 metri) chiamata così dal Caravaggio nel Cinquecento per via della sua strana forma.

Tra i piatti tipici del territorio siracusano ci sono il _Pur petti di tonno da z a Cicca_ composto da tonno, pecorino, pangrattato, uova, chiodi di garofano; la pasta alle vongole in bianco; i maccheroni con pinoli, olive, noci e pangrattato e il _pesce spada alla stimpirata_.

Tra le feste religiose di Siracusa la più importante è quella che si celebra il 13 dicembre in onore di Santa Lucia, patrona della città: una processione accompagna l'immagine della statua argentea della santa dalla Cattedrale alla Basilica del Sepolcro, dove resta in esposizione per otto giorni.

Potrebbe interessarti...