Una suggestiva e intima città medioevale nel cuore dell'Umbria
Le origini di Assisi sono da collegare introno al II secolo a. C, anche se si pensa che insediamenti in questa zona fossero presenti già dall'epoca preistorica. Dal I secolo divenne municipium romano ed è quel periodo che risalgono le cinta murarie che ancora oggi sono visibili.
Chiese e non solo: i segreti di Assisi
Se e pur vero che le chiese rappresentano gran parte dell'architettura urbana di Assisi, non sono le uniche cose da visitare. Bellissime infatti sono la piazza del Vescovado e quella del Comune (la piazza laica della citta), da non perdere l'ex anfiteatro romano e il Tempio di Minerva.
Pasta fatta in casa e carne: la cucina umbra
Pasta fatta in casa, come gli strangozzi e gli umbricelli, carne cotta alla brace, tartufo bianco e nero sono alcuni tra gli ingredienti primari della cucina di Assisi, che non lascera delusi gli amanti della buona tavola.
Il calendario di Assisi
Eventi religiosi accompagnati da processioni e celebrazioni in chiesa e feste folkloristiche per le piazze e le vie della città animano Assisi in ogni periodo dell'anno: controllate il calendario degli eventi e prenotate in concomitanza della manifestazione che più vi interessa.