La città amata dai turisti tedeschi
Calella e senza ombra di dubbio la meta turistica piu rinomata e conosciuta della Costa Brava-Maresme: questa cittadina catalana, situata a soli 56 chilometri di distanza da Barcellona, attira ogni estate 250mila turisti, stranieri e spagnoli, per via della sua animata movida e per il suo mare cristallino.
Spiagge, colline e centro storico: i luoghi di culto di Calella
Da visitare c'è anche il parco naturale del Montnegre, un parco montagnoso ai cui piedi si sviluppa la città di Calella: si tratta di un luogo imperdibile per gli amanti delle escursioni e delle passeggiate. E' un posto assolutamente da non perdere per gli appassionati della flora e fauna.
La tipica cucina marittima
A Calella, esclusiva localita marittima, non manca il pesce su tutte le tavole dei suoi ristoranti e hotel: cucinato in diversa maniera, servito solo o nelle zuppe e senza ombra di dubbio l'ingrediente principale di tutta la Costa Brava. Il piatto tipico e la sarsuela, un mix di pesce e crostacei servito con una salsa di cipolle, paprika, sherry e pomodori.
La discreta vita notturna di Calella
Più che una città dalla frenetica movida notturna, Calella è una città animata di giorno. Non mancano qui i divertimenti, i bar e le discoteche, ma siamo ben lontani dagli eccessi e della confusione che si vivono in altre località della Costa Brava, come Lloret de Mar.