L'isola dell'eterna giovinezza
L'isola di Ischia è conosciuta anche come l'isola verde, ogni angolo di quest'isola è piena di bella vegetazione. Qui si trova anche il "tufo verde" la famosa pietra che si trova nella zona di Forio, utilizzata nelle parracine, ovvero nei muri che adornano i vigneti.
I luoghi da non perdere a Ischia
L'isola di Ischia vanta origini molto antiche: i primi insediamenti sono stati identificati nell'area di Lacco Ameno risalgono all'8 secolo a.C e sono riconducibili a civilta greche che costruirono poi la propria acropoli sul promontorio di Monte Vico.
La cucina isolana
La ricetta più famosa dell'isola di Ischia è rappresentata dal coniglio all'ischitana, che di solito si mangia di domenica. Si tratta di un particolare tipo di Coniglio di Fossa, cresciuto in alcune buche del terreno, preparato con i pomodorini, peperoncino, vino bianco, prezzemolo, sale, olio, aglio e pepe.
Le feste di Ischia
Ischia assume un fascino del tutto nuovo e irresistibile nel periodo delle vacanze natalizie: le strade si illuminano di mille colori, i presepi animano le strade e le vie e il Borgo Sant'Angelo si trasforma in un paese-presepe.