Gran Canaria è conosciuta come "continente in miniatura" per la sua varietà climatica, di flora e di fauna. Un luogo che tutti hanno come riferimento è la Playa de las Canteras a Las Palmas, una delle spiagge più lunghe della città con tre chilometri di sabbia bionda. Un'altra attrazione di Gran Canaria è Maspalomas, si tratta di 17 chilometri di costa con un ecosistema di dune che occupa circa 400 ettari, dichiarato come spazio naturale protetto.
Tenerife, conosciuta come "l'isola dell'eterna primavera", gode di un clima piacevole che trae vantaggio dagli alisei, dalla corrente marina fredda delle Canarie e dai suoi rilievi eccezionali. Non puoi perderti il Parco Nazionale del Teide. Si tratta di una tappa obbligatoria.
Scopri inoltre Fuerteventura, l'isola tranquilla: si tratta della seconda isola dell'arcipelago delle Canarie per dimensioni e vanta paesaggi pittoreschi, come la mitica Montagna Tindaya, alla quale già nel passato gli aborigeni attribuivano poteri magici. Fuerteventura possiede 13 spazi naturali protetti e riconosciuti come tali. È un'isola dall'aspetto esotico, caratterizzata da palme rigogliose, da distese di "tarajal", un arbusto autoctono e da piantagioni di aloe vera, con la quale vengono elaborati numerosi prodotti cosmetici ed artigianali, assai beneficiosi per la pelle.