La magica città dei minareti
A Istanbul Occidente e Oriente si incontrano: i punti di contatto tra queste due anime avviene sul ponte sul Bosforo che collega le due parti della città, quella europea e quella orientale.
Sinagoghe, moschee, palazzi e musei: i preziosi tesori di Istanbul
Per avere una vista panoramica della città di Istanbul è possibile recarsi sulla Torre di Galata, un'antica prigione ottomana: da qui è possibile ammirare una delle più belle viste del Corno d'Oro.
Il regno del Kebab
Tra le ricette tipiche di Istanbul si trovano, oltre al Kebab, polpette alla griglia, spiedini, bollito di agnello, carne con melanzane, brasato di montone, rombo in padella, acciughe al forno, cigola al cartoccio e sardine al cartoccio. Tra le salse la più famosa è quella a base di yogurt.
La capitale europea della cultura del 2010
Nel corso del 2010 la città di Istanbul ha conquistato il titolo di capitale europea della cultura, merito del fitto calendario di eventi che coinvolgono la cultura a 360 gradi (arte, cinema, teatro e musica) che ogni anno si svolgono qui.