La città che ospitò Manzoni, Nietzsche e Totò
Gran parte del turismo di Lugano è legato alla presenza del famoso Casinò di Lugano, uno dei quattro casinò più grandi d'Europa: rappresenta senza dubbio il migliore casinò delle Alpi grazie al numero vario di tavoli verdi, slot machines e con la sua fantastica posizione sul lago.
Una città di arte e sculture
Lugano è senza dubbio una città d'arte, grazie alla presenza del Museo Cantonale d'Arte che presenta esposizioni temporanee e permanenti di immensa bellezza e alla molte sculture che rendono affascinante le vie e le strade della città.
L'Italia in tavola
Cinque sono i piatti tipici di Lugano presenti in ogni ristorante della città: dal minestrone alla polenta, passando per il coniglio in salmì, il pesce in carpione (preparato con tutti i pesce pescati nel lago) e la torta di pane.
I rinomati festival di Lugano
L'evento piu importante dal punto di vista cinematografico e rappresentato dal Festival dei Festival, conosciuto anche con il nome di Rassegna Internazionale dei Festival della Cinematografia di Montagna, che si ripete ogni anno dal 1993.