Dodici mesi per un calendario ricchissimo di eventi
Tanti sono gli eventi che si tengono a Stoccolma, e molti sono di carattere sportivo. Non deve stupire infatti che nella capitale della Svezia si svolgano molte maratone in diversi periodi dell'anno che attirano runners di tutto il mondo: a giugno c'è la maratona di Stoccolma, ad agosto la maratona di mezzanotte, che si svolge a Soder, quella di Lidingo invece si tiene a ottobre.
La metropoli nata sulle isolette
Stoccolma è cara, non lo si può negare. Ma questo non deve fermarvi dal visitare questa bella città chiamata la "Venezia del Nord" che oltre all'atmosfera tipica delle città sull'acqua vanta testimonianza dell'architettura del XVII secolo e vestigia di quella medievale di immenso valore.
Pezzi unici, castelli e aree verdi: le tipicità di Stoccolma
L'area di Stoccolma più conosciuta è il Gamla Stan, ovvero il centro storico, di stampo medievale che tutt'oggi ha mantenuto il suo aspetto originario, con il ciottolato, i piccoli vicoli e le case gialle. Qui si trova il Palazzo Reale, sede del Livrustkammaren e dell'Armeria Reale.
Polpettine, salsicce bollite e patate: la cucina sperimentale
Starköl, mellanöl, e lättöl: sono le birre tipiche svedesi. Qui la birra è la bevanda più diffusa, difficilmente gli abitanti di Stoccolma cenano o pranzano con un bicchiere di vino. Gli amanti del Dio Bacco dovranno accontentarsi del glögg, il tipico vin brulé svedese.