La Petita Florència
Antichissime sono le origini di questa città, collegabili ai greci, come risulta da alcuni reperti conservati nel museo di Sant Pere de Galligants. Ma lo sviluppo di Girona è principalmente da collegare ai romani che fondarono l'antica Gerunda da cui si è sviluppata in seguito l'attuale Girona.
Il piccolo centro medievale
Sono tantissimi i motivi per cui vale la pena visitare questa bella città spagnola. Molti intellettuali sono interessati a Girona perché rappresenta il luogo per eccellenza per approfondire la storia dei sefarditi, gli ebrei presenti sulla penisola iberica. A Girona si trova, infatti, il più importante centro di studi ebraici di tutto lo stato spagnolo.
La saporita cucina catalana
Uno dei tratti caratteristici principali della cucina catalana e quello di non aver paura di rischiare. Si tratta di una cucina originale e creativa, che spesso mischia sapori apparentemente contrastanti, come il dolce con il salato. Con un risultato a dir poco eccezionale.
Le feste della tradizione catalana
Una delle feste piùimportanti di Girona si tiene il 23 aprile ed è la festa di San Jordi, il santo patrono della Catalogna. Si tratta di una festa medievale durante la quale i cittadini della Rambla e della calle Argenteria esibiscono, sui balconi, dei pupazzi chiamati Tarlà, per ricordare la fine della peste.