Storia e leggenda nel cuore della Castilla y Leon
La vera fama di Burgos è legato a una leggenda: si dice infatti che a una decina di chilometri di distanza dalla città abbia visto i natali il famoso El Cid Campeador, ovvero Rodrigo Diaz de Vivar, mitico eroe nazionale dell'11esimo secolo.
Tutto quello che c'è da vedere a Burgos
La visita della città non può che incominciare dal suo centro storico, ovvero della bella Plaza Rey San Ferdinando a cui si accede superando l'arco di Santa Maria, subito dopo aver attraversato l'omonimo ponte. E' la piazza dove si trova la costruzione principale della città, ovvero la Cattedrale, simbolo di Burgos.
La gastronomia di Burgos
Per quanto riguarda i dolci la tradizione di Burgos è stata molto influenzata dai sapori arabi. Tra i dolci più famosi che potrete mangiare qui ci sono las yemes, ovvero il latte di gallina, e los hojaldres, le sfogliate.
Feste ed eventi: il calendario
Gli eventi piu importanti del calendario di Burgos e provincia sono la Festa di San Pietro e San Paolo apostoli tra giugno e luglio, il Corpus Christi, la Danza de los Palos a Fuentelcesped il 13 giugno e la danza della guerra a Espinosa il 5 agosto.