La città tra Mar Mediterraneo e Oceano Atlantico
Tangeri è una città ricca di storia, fu nel corso degli anni conquistata dai fenici, dai cartaginesi, dai romani e ancora dagli arabi, dai portoghesi, dagli spagnoli e dagli inglesi: tutte popolazioni che hanno lasciato il segno del loro passaggio in questo centro marocchino.
I luoghi d'interesse di Tangeri
Tangeri è una città di incredibile bellezza, con il suo porto, la sua baia e la Medina, ovvero il cuore vero della città, con il labirinto di vie intricate, strettoie e antiche abitazioni. Una città caotica e artistica nello stesso tempo, che merita di essere visitata.
Sapori africani ed europei sulle tavole di Tangeri
Saporita e aromatica, la cucina marocchina di Tangeri è caratterizzata da un insieme e di sapori diversi: è possibile gustare qui piatti di pesce e di carne, accompagnati da tante verdure (sia mediterranee che tropicali) e dal famoso cous cous.
Il calendario degli eventi di Tangeri
Come in tutti i paesi islamici le festivita sono dettate dal calendario musulmano: ecco che anche a Tangeri dal 10 di agosto al 10 di settembre si celebra il Ramadan, ovvero il mese di digiuno diurno. L'evento si conclude con il festival Aid al Kebir.