La città "rossa"
Marrakech stata fondata dagli Almoravidi nel 1062, fu la capitale dell'Impero islamico, e insieme a Rabat, Fes e Meknes rappresenta una delle quattro citta imperiali del Marocco. Vanta una serie lunghissima di luoghi di interesse storico e artistico e in questa citta si respira l'atmosfera di mille e una notte.
Le due anime di Marrakech
Due sono le anime di Marrakesh: il centro e rappresentato dalla citta vecchia, la Medina, circondata da bastioni rossi e caratterizzata da vicoli stretti e attrenti. Fuori dalla cerchia dei bastoni esplode la Ville Nouvelle o citta nuova, costruita dai francesi durante il periodo della dominazione coloniale.
Cous cous e piatti tipici
Oltre al cous cous ci sono altri piatti tipici a Marrakech, come il Tajine Tajine, un piatto a base di agnello, manzo o pesce, arrosto in una pentola di terracotta con le verdure, mandorle e prugne, e speziato con cannella e zafferano; le polpette di carne macinata, lo stufato di agnello, lo stufato di pollo con le mandorle, uva passa e farina, giusto per citarne alcuni.
Le festività
A Marrakech si svolgono alcuni importanti festival nazionali molto amati dagli abitanti di questa citta e dai turisti. Nei mesi di giugno e luglio si svolge il festival popolare, mentre a ottobre si celebra il festival internazionale del cinema.