La città "rossa"
Un tempo vivere a Marrakech era molto economico, tant'e che negli anni ottanta e novanta ci fu un vero e proprio boom di movimenti di migrazione dall'Europa al Marocco. Oggi, sebbene i prezzi siano molto piu bassi rispetto alla media europea, comprare casa a Marrakech e diventato molto piu caro.
Le due anime di Marrakech
La Ville Nouvelle sorge a ovest dei bastioni che circondano la Medina e la sua arteria principale e rappresentata dall'Avenue Mohamed V, un ampio viale alberato. Il centro e Gueliz, a sud esplode il quartiere residenziale di Hivernage, poco distante si trova Palmeraie, un'oasi di palme.
Cous cous e piatti tipici
Oltre al cous cous ci sono altri piatti tipici a Marrakech, come il Tajine Tajine, un piatto a base di agnello, manzo o pesce, arrosto in una pentola di terracotta con le verdure, mandorle e prugne, e speziato con cannella e zafferano; le polpette di carne macinata, lo stufato di agnello, lo stufato di pollo con le mandorle, uva passa e farina, giusto per citarne alcuni.
Le festività
Una delle feste civili piu importanti di Marrakech si celebra il 30 luglio ed e conosciuta come la Festa del trono, e considerata una festa nazionale durante la quale si svolgono un gran numero di spettacoli e eventi. La data non e fissa, cambia ogni qual volta viene nominato un nuovo sovrano.