Hotel a 4 stelle in Trento

Hotel a 4 stelle in Trento

Queste sono le migliori offerte di Hotel a 4 stelle in Trento. Trova la soluzione che cerchi!

Il miglior hotel a quattro stelle a Trento

Date speciali a Trento

Città italiane

Scopri le migliori

Settimana Bianca

Vivi la stagione della neve

Pasqua

Fino al 10% di sconto

Speciale Famiglie

Offerte tutto l'anno

Inverno

Vacanze al miglior prezzo

Last Minute

Ultime disponibilità

Africa e Mar Rosso

Tra safari e deserto

Estate

La stagione più bella

Ferragosto

Partenze dal 9 al 18

Hotel per categoria

Città limitrofe

Andalo

A 13,9 km da Trento

alloggio disponibili

Molveno

A 14,4 km da Trento

alloggio disponibili

Levico Terme

A 15,4 km da Trento

alloggio disponibili

Folgaria

A 17,5 km da Trento

alloggio disponibili

Cosa fare a Trento?

Lo stretto legame con la montagna

Vedere Trento sommersa dalla neve è un'esperienza assolutamente unica. Inoltre molti turisti decidono di visitare questa città nel periodo invernale per poter godere delle bellissime piste da sci situate a poca distanza dal centro della città.

L'architettura della città presenta diversi stili: da quella romana a quella longobarda, senza dimenticare quella francese: un tour per Trento equivale a fare un tuffo nella storia, tra antichi castelli, belle piazze, monumenti storici. Trattandosi di una città montana è possibile vedere testimonianza dell'architettura tipica di questi luoghi, come i balconi in legno e i palazzi rinascimentali colori pastello.

La ricetta tipica di Trento è rappresentata dai Canederli: si tratta di gnocchi fatti di pane, latte, uova, pancetta o lardo di maiale che vanno serviti conditi con burro fuso. E' una ricetta autriaco-tedesca, che i trentini hanno fatto propria: viene servita in diverse varianti, come ad esempio con il formaggio puzzone o con le erbe fini.

La festa di San Vigilio e l'evento piu importante della citta di Trento: si celebra il terzo o il quarto weekend di giugno e durante questi giorni e possibile assistere a manifestazioni in costumi d'epoca, a eventi enogastronomici (come la sagra della polenta) e al Palio dell'Oca. La festa si conclude con gli spettacolari fuochi d'artificio, a cui si puo assistere dalle rive dell'Adige o dalla collina di Trento.

Potrebbe interessarti...