Lo stretto legame con la montagna
Vedere Trento sommersa dalla neve è un'esperienza assolutamente unica. Inoltre molti turisti decidono di visitare questa città nel periodo invernale per poter godere delle bellissime piste da sci situate a poca distanza dal centro della città.
Una città ricca di storia
L'architettura della città presenta diversi stili: da quella romana a quella longobarda, senza dimenticare quella francese: un tour per Trento equivale a fare un tuffo nella storia, tra antichi castelli, belle piazze, monumenti storici. Trattandosi di una città montana è possibile vedere testimonianza dell'architettura tipica di questi luoghi, come i balconi in legno e i palazzi rinascimentali colori pastello.
La cucina calorica e saporita
La ricetta tipica di Trento è rappresentata dai Canederli: si tratta di gnocchi fatti di pane, latte, uova, pancetta o lardo di maiale che vanno serviti conditi con burro fuso. E' una ricetta autriaco-tedesca, che i trentini hanno fatto propria: viene servita in diverse varianti, come ad esempio con il formaggio puzzone o con le erbe fini.
Il forte valore della tradizione
La festa di San Vigilio e l'evento piu importante della citta di Trento: si celebra il terzo o il quarto weekend di giugno e durante questi giorni e possibile assistere a manifestazioni in costumi d'epoca, a eventi enogastronomici (come la sagra della polenta) e al Palio dell'Oca. La festa si conclude con gli spettacolari fuochi d'artificio, a cui si puo assistere dalle rive dell'Adige o dalla collina di Trento.