Lo stretto legame con la montagna
Vedere Trento sommersa dalla neve è un'esperienza assolutamente unica. Inoltre molti turisti decidono di visitare questa città nel periodo invernale per poter godere delle bellissime piste da sci situate a poca distanza dal centro della città.
Una città ricca di storia
Tra i luoghi di interesse storico principali di Trento, oltre al Castello di Buonconsiglio (simbolo della città) ci sono il Duomo (o Cattedrale di San Vigilio), la fontana di Netturno, Palazzo Pretorio, l'abbazia di S. Lorenzo, il monumento a Dante, il palazzo delle Albere (sede del Mart), la Torre Vanga, il palazzo Thun e il palazzo Sardagna.
La cucina calorica e saporita
La vicinanza di Trento alla montagna ha condizionato la sua tavola: ecco perche non deve stupire che nei ristoranti di questa citta si trovino molti piatti fatti con i prodotti della terra, dai frutti di bosco alle malghe di alta montagna, dai prodotti della pastorizia (i salumi e i formaggi trentini sono decisamente di una qualita superiore) alle mele.
Il forte valore della tradizione
La festa di San Vigilio e l'evento piu importante della citta di Trento: si celebra il terzo o il quarto weekend di giugno e durante questi giorni e possibile assistere a manifestazioni in costumi d'epoca, a eventi enogastronomici (come la sagra della polenta) e al Palio dell'Oca. La festa si conclude con gli spettacolari fuochi d'artificio, a cui si puo assistere dalle rive dell'Adige o dalla collina di Trento.