L'architettura fascista di Pomezia
E' curioso che la nascita di Pomezia sia collegata a una data ben precisa, ovvero il 25 aprile 1938 quanto fu posata la prima pietra. L'effettiva nascita della cittadina con i primi insediamenti va però ricollegata al 29 ottobre 1939.
Pomezia, una città da visitare in lungo e in largo
Per gli appassionati di archeologia tappa obbligatoria è quella del Museo Archeologico Lavinium Città di Pomezia aperto nel 2005 conserva ed espone alcuni reperti trovati in zona che risalgono alla costruzione di Pomezia.
La buona cucina romana a Pomezia
Tra le ricette tipiche della tradizione romana che potrete assaggiare a Pomezia si ricordano gli spaghetti ala carbonara, i bucatini all'amatriciana, i rigatoni con la pajata, i vermicelli cacio e pepe e la coratella d'abbacchio.
I giorni di festa a Pomezia
Il Carnevale è uno dei momenti più allegri a Pomezia: le strade si riempono di gente e di sfilati di carri, in ogni quartiere si respira un clima di festa e grandi e piccini popolano le piazze, le vie e i vicoli.