Napoli e i napoletani: un duo indissolubile
E' facile rimanere affascinati da Napoli, per le sue vie caratteristiche, come Spaccanapoli, per il suo lungomare bellissimo dove si erge Castel dell'Ovo, per il castello Maschio Angioino e il Castel Capuano (il piu antico), per i palazzi antichi e di importanza storica, per le grandi fontane simbolo di potere e per le chiese dai vari stili architettonici.
Forti, chiese e palazzi
Il simbolo della citta di Napoli e il Maschio Angioino, conosciuto anche come Castel Nuovo e costruito intorno al 1266 da Carlo I d'Angio, si trova in piazza del Municipio, e la sua facciata con l'arco trionfale di Alfonso I primeggia in tutte le cartoline della citta.
Il regno della pizza
In tutto il mondo sono conosciutissimi i dolci napoletani: tra tutti il piu famoso e la pastiera di grano, una specialita tipica del periodo di pasqua, fatta con il grano e la ricotta di pecora. Ma ci sono altri dessert assolutamente da provare: come gli struffoli con la frutta candita, le zeppole fritte e infine i famosissimi baba, inzuppati di rum.
Birra, chiacchiere e discoteche: la movida napoletana
Se cercate un quartiere chic per trascorrere una bella serata a Napoli il consiglio e di andare a Chiaia, uno dei piu vip e modaioli della citta, grazie ai tanti negozi griffati che e possibile trovare qui. I locali di quest'area sono chiamati "baretti", i giovani della Napoli bene sono soliti passare da uno all'altro, e fermarsi all'aperto a bere quando il tempo lo consente.