Firenze, la culla del Rinascimento
Firenze e la mecca dell'arte, la patria del Rinascimento europeo: ospita musei incredibili, con opere che fanno morire d'invidia le piu grandi citta di tutto il mondo. E' la patria dell'ospitalita, con i fiorentini e il loro accento bizzarro. E' la terra dei vini e della buona cucina, con i suoi sapori e le sue carni prelibate, con il rosso frizzantino che soddisfa i palati dei piu pignoli amanti del dio Bacco. Circondata dalle sue colline e bagnata dall'Arno, Firenze e una meta eccezionale, capace di ispirare le menti di tutti.
I monumenti, le chiese e gli edifici: la città che vive di architettura
Tra i tanti vanti di Firenze c'e anche quello di possedere una varieta infinita di sedi museali e luoghi d'arte: si va dalla Galleria degli Uffizi che ospita alcune tra le opere piu importanti di Botticelli (come "Nascita di Venere" e "Allegoria della primavera"), a Palazzo Pitti, un tempo casa dei Medici oggi sede di una collezione invidiabele di dipinti di Raffaello, Botticelli, Veronese, Caravaggio e Tintoretto. E ancora il Museo di Storia della Scienza, il Museo dell'Opera del Duomo, il genio di Leonardo e il museo archeologico.
Carne in tavola
Alcune tra le ricette tipiche di Firenze sono salsicce, pinzimonio, fegato toast, formaggio, lasagne, ravioli, stracciatella (zuppa di uovo), papardelle Silla Lepre (pasta fresca in stufato di lepre), trippa alla fiorentina (trippa fiorentina), frittata di carciofi (frittata di carciofi). Tutti i tanti ristoranti della citta permettono ai turisti di assaggiare i piatti tradizionali del territorio.
Artigianato e moda: l'altro volto di Firenze
Firenze non e solo passato e storia, e anche presente, avanguardia e innovazione. Qui si tengono ogni anno alcuni eventi e fiere importanti a livello internazionale. Come Pitti Immagine, una fiera di moda all'interno della quale primeggia "Pitti Uomo", la piu grande passerella per quanto riguarda l'alta moda maschile.