Firenze, la culla del Rinascimento
Raggiungere Firenze e facile, ci si puo servire dell'aeroporto internazionale Amerigo Vespucci o dello scalo Galileo Galilei di Pisa. Per chi arriva dall'Italia comodo e anche il treno, scendendo alla fermata della stazione di Firenze Santa Maria Novella. Per quanto riguarda l'alloggio non ci sono difficolta: ci sono tantissimi alberghi, hotel, bed and breakfast a Firenze, in diverse parti della citta, pronti a soddisfare le esigenze di tutti i clienti.
I monumenti, le chiese e gli edifici: la città che vive di architettura
Assolutamente da non perdere e il Duomo di Firenze, simbolo della citta. Questa basilica e conosciuta in tutto il mondo per le sue tegole rosse, opera del Brunelleschi e per la sua facciata gotica, fatta di marmi rosa, bianchi e verdi. La chiesa, il cui vero nome e Cattedrale di Santa Maria del Fiore, e per dimensioni rappresenta la quarta cattedrale al mondo.
Carne in tavola
La cucina tipica di Firenze e a base di carne ed e decisamente deliziosa: la classica bistecca alla fiorentina ne e un esempio. Viene servita con patatine fritte e le sue dimensioni sono enormi, tant'e che spesso viene divisa tra piu persone. Il prezzo non e economico, ma sicuramente per gli amanti della buona tavola e un peccato di gola a cui non si puo rinunciare.
Artigianato e moda: l'altro volto di Firenze
Firenze non e solo passato e storia, e anche presente, avanguardia e innovazione. Qui si tengono ogni anno alcuni eventi e fiere importanti a livello internazionale. Come Pitti Immagine, una fiera di moda all'interno della quale primeggia "Pitti Uomo", la piu grande passerella per quanto riguarda l'alta moda maschile.