Firenze, la culla del Rinascimento
Firenze e la mecca dell'arte, la patria del Rinascimento europeo: ospita musei incredibili, con opere che fanno morire d'invidia le piu grandi citta di tutto il mondo. E' la patria dell'ospitalita, con i fiorentini e il loro accento bizzarro. E' la terra dei vini e della buona cucina, con i suoi sapori e le sue carni prelibate, con il rosso frizzantino che soddisfa i palati dei piu pignoli amanti del dio Bacco. Circondata dalle sue colline e bagnata dall'Arno, Firenze e una meta eccezionale, capace di ispirare le menti di tutti.
I monumenti, le chiese e gli edifici: la città che vive di architettura
Assolutamente da non perdere e il Duomo di Firenze, simbolo della citta. Questa basilica e conosciuta in tutto il mondo per le sue tegole rosse, opera del Brunelleschi e per la sua facciata gotica, fatta di marmi rosa, bianchi e verdi. La chiesa, il cui vero nome e Cattedrale di Santa Maria del Fiore, e per dimensioni rappresenta la quarta cattedrale al mondo.
Carne in tavola
Alcune tra le ricette tipiche di Firenze sono salsicce, pinzimonio, fegato toast, formaggio, lasagne, ravioli, stracciatella (zuppa di uovo), papardelle Silla Lepre (pasta fresca in stufato di lepre), trippa alla fiorentina (trippa fiorentina), frittata di carciofi (frittata di carciofi). Tutti i tanti ristoranti della citta permettono ai turisti di assaggiare i piatti tradizionali del territorio.
Artigianato e moda: l'altro volto di Firenze
Oltre agli eventi Pitti sono da segnalare sono anche la Mostra dell'artigianato, la fiera internazionale di artigianato, finalizzata alla promozione dell'arte del Fare. Per quanto riguarda il cinema l'evento clou e "Il festival dei popoli", un festival internazionale di film documentari incentrati sulla tematica dell'uomo e della civilta. Infine di notevole importanza e anche la Biennale di Firenze, che si tiene tutti gli anni dispari nel mese di dicembre.