Una città immersa in uno scenario paesaggistico d'eccezione
Caserta è conosciuta in tutto il mondo per la sua bellissima Reggia Borbonica, chiamata anche la Versailles d'Italia: si tratta di un palazzo settecentesco d’immensa bellezza accompagnato da un altrettanto affascinante parco che vanta di essere incluse nella lista dei beni patrimonio dell'Umanità dell'Unesco.
Dalla Reggia ai quartieri della città: tutto quello che Caserta offre
Tra i quartieri più importanti di Caserta spicca Casertavecchia, un borgo medioevale situato a 401 metri d'altezza dove è possibile ammirare una splendida vista panoramica sull'intera città, oltre che visitare alcuni luoghi importanti, come il Duomo di San Michele Arcangelo, la chiesa dell'Annunziata, e il Castello con la Torre.
Mozzarelle di bufala e parmigiana: la cucina della provincia di Caserta
Tra le ricette più conosciute a Caserta si ricordano la famosa parmigiana preparata con melanzane, mozzarella, formaggio grattugiato e sugo; i cardoni in brodo preparati con fasci di cardoni, brodo di carne o pollo, tuorli d'uovo, parmigiano, sale e pepe e i friarelli ovvero i broccoli cucinati in padella con aglio e peperoncino.
Gli eventi e le feste
Tra gli eventi principali che si celebrano a Caserta ci sono il Leuciana Festival, i percorsi di Luce nel parco della Reggia, la manifestazione Settembre al Borgo, il Caserta Rock Fest e il Palio della Seta.