La capitale della Sassonia
La città di Dresda vanta una serie di primati curiosi: qui infatti furono inventati il collutorio, il dentifricio in tubetto, il reggiseno, la macchina fotografica panoramica, la prima acqua minerale artificiale, oltre al fatto che fu la città che per prima – in Germania – installò l'impianto di riscaldamento a gas pubblico.
I monumenti e i luoghi da visitare a Dresda
Tantissimi sono i luoghi imperdibili a Dresda: si va dalla Chiesa di Nostra Signora (Frauenkirche) al castello barocco "Zwinger", senza dimenticare il Teatro dell'Opera (Semperoper) , la "Bruhlsche Terrasse", la latteria Pfund e i molti musei e pinacoteche.
Carni, dolci e birra: la cucina sassone a Dresda
Tra i piatti più famosi di Dresda ci sono il Leipziger Allerlei, un contorno preparato con verdure, carote, asparagi, piselli, carote, rape, gamberetti di fiume, cavolfiore e gnocchi di semolino; la Sächsischer Sauerbraten l'arrosto all’agro servito insieme a patate e la zuppa di patate alla sassone.
L'animata vita culturale di Dresda
A Dresda si respira un'aurea culturale, merito del variegato programma presentato dal Teatro dell'Opera e delle molte manifestazioni culturali che si svolgono in città in diversi periodi dell'anno.