Pesce, cioccolata e birra: le tre parole chiave della cucina di Bruges
Pensavate che il buon cioccolato fosse solo quello svizzero, come recitava una famosa reclame? Vi sbagliate. Il Belgio, come la Svizzera, vanta una consolidata tradizione cioccolatiera, come dimostrano anche rinomati brand locali, come Neuhaus, Cote d'Or, Leonidas e Godiva.
La città fiamminga ancorata al passato
Bruges è un borgo medioevale che va visitato a piedi, solo in questo modo potrete godere del silenzio, intervallato solo dal rumore dei passi o del trotto dei cavalli sul pavè, che caratterizza questa città immersa in una dimensione atemporale.
Una città medioevale tutta da scoprire
Un tratto caratteristico di Bruges sono i molti bellissimi canali che l'attraversano e che le hanno consentito di vantare la nomea di Venezia del nord. In passato erano utili a fini commerciali e mercantili, oggi sono invece utilizzabili sono a fini turistici.
Festival, movida e eventi nella cornice medioevale di Bruges
Gli eventi che si svolgono nella città di Bruges hanno un tratto in comune: sono resi diecimila volte più belli dalla cornice che la città offre loro. Una manifestazione nel cuore delle piazze di Bruges, lungo i suoi canali, sulle strade in ciottolato diventa un evento di immenso fascino.