Il capoluogo sardo tra mare e storia
Da non perdere l'artigianato sardo: a Cagliari potrete trovare moltissimi dei prodotti locali, come tessuti, tappeti, ceramiche, terrecotte, gioielli, cestini intrecciati e arazzi, ottimi souvenir per ricordarvi della vostra vacanza.
Le meraviglie di Cagliari
Tra i quartieri principali di Cagliari c'è il quartiere Castello che insieme a Villanova, Marina e Stampace costituisce il centro storico di questa città sarda. Al suo interno moltissimi sono i luoghi di interesse storico e artistico da vedere, come la Cattedrale, il bastione St Remy e il Museo Archeologico Nazionale.
La cucina di mare cagliaritana
I sardi sono amanti del nettare di Bacco: tra le etichette di vino più conosciute ci sono il Nuragus, il Nasco, il Malvasia, il Girò, il Monica e il Moscato. Per il dopo cena non manca mai il Mirto.
Il calendario fitto degli eventi di Cagliari
Tante sono le feste religiose che si celebrano a Cagliari: fra tutte la più importante è quella di Sant'Efisio, che si celebra il 1 maggio con una processione che accompagna il simulacro del santo per le vie della città, ricordando come il santo abbia salvato la città dall'epidemia di peste del 1656.