La terra del corallo rosso
Spiagge con la sabbia fine e chiara e mare cristallino: le zone costiere della riviera del Corallo si caratterizzano per questi due aspetti che attirano turisti da ogni parte del mondo.
Tutti i segreti della riviera del Corallo e del sassarese
Per raggiungere la riviera del Corallo bisogna atterrare all'aeroporto di Fertilia, a solo sei chilometri della città di Alghero: si tratta di una borgata costruita durante il fascismo che ancora oggi mostra l'architettura tipica di quel periodo storico.
La cucina tipica mediterranea a base di pesce
Tra le ricette tradizionali della zona della riviera del Corallo si trovano la pasta alla bottarga, la capunara, ovvero gallette sul quale sono appoggiati crostacei, uova sode, acciughe o frutti di mare, gli spaghetti al riccio di mare, l'aragosta alla Catalana e la razza in agliata.
Eventi, feste tradizionali e festival internazionali
Il calendario degli eventi che si svolgono lungo le località costiere della riviera del Corallo è fitto e investe diversi campi, dall'enogastronomia alla musica, dalla tradizione alla religiose.