La terra del corallo rosso
Il paesaggio bellissimo che si può ammirare lungo la riviera del Corallo è stato più volte trasformato in un set cinematografico: alla fine degli anni settanta nella Grotta di Nettuno è stato girato il film _Isola degli uomini pesce_ , precedentemente invece sull'isola Piana è stato girato il film _La scogliera dei desideri_.
Tutti i segreti della riviera del Corallo e del sassarese
Tanti sono i luoghi di interesse naturalistico che si trovano nella riviera del Corallo, come il promontorio Capo di Caccia, le numerose belle grotte (come quella di Nettuno, quella di Nereo, Grotta dei Pizzi e Ricami e la Grotta Verde) e il lago di Baratz, l'unico lago naturale della Sardegna.
La cucina tipica mediterranea a base di pesce
I pasti e le cene lungo la riviera del Corallo sono sempre accompagnate dal vino locale, l'Alghero Doc, che bene si accompagna ai piatti di pesce. Post cena due sono i prodotti alcolici consumati come digestivi, il Mirto e il limoncello di Sardegna.
Eventi, feste tradizionali e festival internazionali
Il calendario degli eventi che si svolgono lungo le località costiere della riviera del Corallo è fitto e investe diversi campi, dall'enogastronomia alla musica, dalla tradizione alla religiose.