La terra contesa tra due mari
La penisola salentina rappresenta il tacco dello Stivale: e un territorio bellissimo situato all'estremita orientale dell'Italia, caratterizzato da 97 paesi e 39 piccole frazioni immerse nella vegetazione, tra gli uliveti secolari e le vigne, da strade strette e tortuose e centri storici di immensa bellezza.
I centri, i luoghi naturali, i trulli, le grotte e le spiagge: tutti i segreti del Salento
Tantissimi sono i motivi per cui vale la pena prenotare una vacanza nella penisola salentina: qui si trovano centri storici di indubbia bellezza, come quello di Lecce e Gallipoli, spiagge paradisiache, parchi naturali, grotte carsiche e l'Oasi dei Laghi Alimini con le sue specie animali e vegetali.
La cucina povera e umile del Salento
La cucina tipica del territorio del Salento è povera e umile, preparata con gli ingredienti della terra, ma nello stesso tempo è saporita e nutriente, grazie anche all'olio d'oliva profumato prodotto in loco che condisce ogni piatto.
Gli eventi del calendario salentino
Tra gli eventi internazionali di maggiore prestigio che si svolgono nel salentino ci sono il festival di musica reggae Salento Summer Festival, la kermesse cinematografica Salento International Film Festival e il Salento Buskers Festival dedicato agli artisti di strada.