L'antica mitica patria di Atlantide
Da non perdere sono le spiagge di Santorini, tanto diverse da quelle a cui siete abituati, ovvero quelle caratterizzate da sabbia fine e dorata e una folla di turisti. Qui la sabbia e di colore nero, grigio o rossastro, e il contrasto che crea con il profondo blu del mar Egeo e assolutamente affascinante.
Spiagge vulcaniche, escursioni marine e siti archeologici: Santorini in pillole
Appassionati di subacquea e amanti delle immersioni sono nel posto giusto: Santorini vanta incredibili fondali che cadono a picco verso l'abisso. Per immergersi un ottimo punto di partenza e il porto di Armeni, nel villaggio di Oia, dove potrete godere dell'emozione di immergervi in un pozzo senza fondo.
Una cucina deliziosa, tra aromi e colori
Tra i dolci tipici della citta di Santorini ci sono la delicata baklava (una specie di torta fatta con pasta sfoglia, miele e mandorle) o il popolare loukumades , una sorta di panini fritti, che richiamano le nostre ciambelle ma senza ripieno, serviti immerso in una sottile e meravigliosa rete di miele greco.
Un'estate ricca di folklore, musica e divertimento
Tra i festival che assolutamente non dovete perdervi a Santorini ci sono il Jazz festival di Kamari si svolge nel mese di luglio, il Festival Ifaisteia e il Festival Internazionale di Musica, che si celebrano entrambi nella capitale Fira.