L'antica capitale dell'Impero Spagnolo
All'epoca di Carlo V Toledo rappresenta una delle più importanti città di Spagna, tanto da essere la capitale dell'impero spagnolo. Fu poi il figlio di Carlo V, Filippo II, a spostare la capitale a Madrid, sancendo la fine del periodo di splendore di questa bella città.
Toledo in pillole: tutto quello che c'è da vedere
Chi è affascinato dalla storia dei Templari non può non visitare il quartiere di San Michele dove si dice che vivessero questi cavalieri: potrete ammirare la Chiesa templare di San Michele l'Alto, con la torre Mudejar , un'antica casa templare oggi trasformata nel bar "El Temple" e il Castello di San Servando.
La cucina di Toledo
A Toledo vige la cucina castellano-manchega: è principalmente basata sulla caccia e sul pascolo, e poco sulla cucina a base di pesce, dato che Toledo si trova nel cuore dell'entroterra spagnolo. La vera padrona della cucina locale è dunque la selvaggina.
Le feste che animano la città di Toledo
Tra le feste di Toledo si ricordano il Corpus Domini, la Romeria de la Vergine, la Fiesta dell'Olivo, il Festival di San Isidro, le Fiestas de Danzantes y Pecados in Comunas e la Fiesta de Amistad in Polan.