La Petita Florència
Girona e una bellissima citta medievale, con un discreto flusso di turisti. La sua fama e pero mitigata e offuscata dalla vicina Barcellona (da cui dista meno di un centinaio di chilometri): se i turisti hanno pochi giorni a disposizione, infatti, preferiscono vedere la capitale della Catalogna, lasciando da parte questa affascinante citta ricca di storia.
Il piccolo centro medievale
Una visita alla città di Girona non può che iniziare con il quartiere vecchio (Barri Vell), si passa al ghetto ebraico (El Call), e poco a nord al Monte dei giudei, Montjuic. Da non perdere sono la bella cattedrale cattolica romana con la sua grandissima navata, la casa pastorale, la chiesa di Sant Feliu, il Monastero San Pere de Galligants, il Ponte Eiffel e i bagni arabi.
La saporita cucina catalana
La vicina Francia, la poca distanza da Valencia e anche dai Pirenei hanno condizionato non di poco la cucina catalana, che si mostra infatti come un miscuglio di sapori diversi. Estrosa e gustosa, la gastronomia di Girona non lascerà delusi gli amanti della buona tavola.
Le feste della tradizione catalana
Una delle feste piùimportanti di Girona si tiene il 23 aprile ed è la festa di San Jordi, il santo patrono della Catalogna. Si tratta di una festa medievale durante la quale i cittadini della Rambla e della calle Argenteria esibiscono, sui balconi, dei pupazzi chiamati Tarlà, per ricordare la fine della peste.