In viaggio lungo i 400 chilometri di costa tirrenica
La Calabria tirrenica è senza ombra di dubbio la zona più turistica di questa Regione: lungo il Mar Tirreno infatti si trovano rinomate località che alternato spiaggia di sabbia fine a scogli, le altre rocce che si tuffano in mare a spiagge di sassi bianchi.
Città per città, zona per zona: tutto quello che la Costa Tirrenica Calabra offre
Tanti i comuni e le località che potrete visitare lungo la costa tirrenica, si va dalla riviera dei cedri a Briatico nel vibonese, da Pizzo Calabro a Tropea, senza dimenticare Scilla, Palmi, Seminara, Nicotera, Parghelia e Capo Vaticano.
La cucina calabrese: saporita e piccante
Ecco alcune ricette tipiche calabresi che potrete ordinare nei molti ristoranti lungo la costa tirrenica: arrosto di pesce alla griglia, involtini di melanzane, pasta alle erbe di maggio, linguine al pesce, zeppole con lo Stocco, ditalini con salsa di cipolle e brodetto di capitone.
Sagre e feste folcloristiche in Calabria
Tra agosto e settembre in 13 siti archeologici calabri, alcuni dei quali sulla Costa Tirrenica, si svolge la rassegna teatrale Magna Grecia Teatro Festival. Imperdibile per gli appassionati del genere.