In viaggio lungo i 400 chilometri di costa tirrenica
La Calabria tirrenica è senza ombra di dubbio la zona più turistica di questa Regione: lungo il Mar Tirreno infatti si trovano rinomate località che alternato spiaggia di sabbia fine a scogli, le altre rocce che si tuffano in mare a spiagge di sassi bianchi.
Città per città, zona per zona: tutto quello che la Costa Tirrenica Calabra offre
Tanti i comuni e le località che potrete visitare lungo la costa tirrenica, si va dalla riviera dei cedri a Briatico nel vibonese, da Pizzo Calabro a Tropea, senza dimenticare Scilla, Palmi, Seminara, Nicotera, Parghelia e Capo Vaticano.
La cucina calabrese: saporita e piccante
La tradizione culinaria calabrese si basa su alcuni prodotti specifici, che hanno fatto la fama della gastronomia di questa zona in tutto il Bel Paese, come la 'Nduja di Spilinga, la Cipolla Rossa di Tropea, il Pecorino del Poro e l'olio extravergine di oliva, solo per citarne alcuni.
Sagre e feste folcloristiche in Calabria
Tra le feste che si celebrano a Tropea si ricordano la Sagra del pesce azzurro e della cipolla rossa, la Festa della Madonna dell’Isola, la Festa delle Tre Cruci, il Premio Letterario Nazionale città di Tropea, il Tropea Film Festival e il Tropea Blues Festival.