Vienna è una delle capitali più belle e attraenti d'Europa, famosa in tutto il mondo per la sua tradizione di grandi ed esuberanti balli di palazzo al ritmo del valzer.
Il contrasto si ritrova nella seconda parte del viaggio, poiché si dirige verso il capoluogo del Tirolo, un vero paradiso naturale nel cuore delle Alpi. Innsbruck infatti è famosa a livello internazionale per aver ospitato le Olimpiadi Invernali nelle edizioni 1964 e 1976, anche se il simbolo della città è il Goldenes Dachl (Tettuccio d'Oro), un belvedere costruito ai tempi dell'imperatore Massimiliano I decorato con 2.657 rame dorato piastrelle. La cattedrale di St. Jakob, l'Helblinghaus e il palazzo imperiale di Hofburg sono altri luoghi da non perdere a Innsbruck. E, naturalmente, è il luogo ideale per conoscere in prima persona la cultura tirolese così caratteristica di questa bellissima parte delle Alpi e la sua gustosa cucina.