Ciao di nuovo!
Siamo felici di rivederti. Accedi per vedere le tue offerte e promozioni.
Crociera di 22 giorni da Fort Lauderdale (U.S.A.) a bordo di Nieuw Amsterdam
crociera Aruba, Colombia, Panamá, Costa Rica, Isole Cayman, Stati Uniti, Antigua E Barbuda, Isole Vergini ...
Crociera di 22 giorni da Fort Lauderdale (U.S.A.) a bordo di Nieuw Amsterdam
La cabina più economica in un solo click!
Cabina Interna
Interna N
Interna MM
Interna M
Interna L
Interna K
Interna J
Interna I
Interna con Spa IQ
Cabina Esterna
Esterna HH (Vista ostruita)
Esterna H (Vista ostruita)
Esterna G (Vista parzialmente ostruita)
Esterna F
Esterna E
Esterna DD
Esterna D
Esterna C
Esterna con Spa CQ
Cabina con balcone
Con balcone Deluxe VH
Con balcone Deluxe VF
Con balcone Deluxe VE
Con balcone Deluxe VD
Con balcone Deluxe VC
Con balcone Deluxe VB
Con balcone Deluxe VA
Con balcone Deluxe V
Con balcone Deluxe e SpaVQ
Suite
Suite Superiore Signature SZ
Suite Superiore Signature SY
Suite Superiore Signature SS
Suite Deluxe Neptune SC
Suite Deluxe Neptune SB
Suite Deluxe Neptune SA
Aruba, Colombia, Panamá, Costa Rica, Isole Cayman, Stati Uniti, Antigua E Barbuda, Isole Vergini ...
22 giorni di crociera a bordo della Nieuw Amsterdam . Partenza dal porto di Fort Lauderdale (U.S.A.), visitando Oranjestad (Aruba), Cartagena de Indias (Colombia), Canale di Panama, Colon (Panamá), Canale di Panama, Gatun Lake, Canale di Panama, Gatun Lake, Puerto Limón (Costa Rica), George Town (Isole Cayman), Fort Lauderdale (U.S.A.), Antigua (Antille), Charlotte Amalie (Isole Vergini), Tortola (Antille), San Juan (Puerto Rico) ed arrivo nel porto di Fort Lauderdale (U.S.A.).
Fort Lauderdale (U.S.A.)
A soli 30 minuti da Miami nord si trova un piccolo paradiso di vitale serenità: Fort Lauderdale si presenta come un leggiadro groviglio di vie, canali, piccoli fiumi, isolette, baie su cui si ergono splendide ville, costellate da palme e buganvillee. Fort Lauderdale è la città per chi ama il mare e soprattutto andare in barca, viste le vie d' acqua ampiamente navigabili che l' attraversano in lungo e in largo. Sicuramente non si resterà delusi dalle splendide spiagge da cartolina, dove fare una passeggiata, godersi gli splendidi paesaggi o andare a bere un drink nei numerosi locali a pochi metri dal bagnasciuga.
Vedi le crociere da Fort Lauderdale (U.S.A.)Oranjestad (Aruba)
La fiorente capitale di Aruba è un sogno per tutti gli amanti delle spese grazie ai molti porti duty-free, liberi dalle tasse. I costumi di Aruba sono stati molto influenzati dalle isole vicine Sudamericane, ecco perché la vita qui è praticamente la stessa che caratterizza dell’America Latina.
Vedi le crociere a Oranjestad (Aruba)Cartagena de Indias (Colombia)
Fondata nel 1533 da don Pedro de Heredia, Cartagena de Indias ebbe una funzione cruciale come centro commerciale e porto dimbarco dei tesori della Corona durante la dominazione spagnola. Soffri costanti assedi che determinarono la sua straordinaria architettura militare caratterizzata da grosse muraglie, fortini e bastioni. Grazie alleredità di quelle epoche eroiche, Cartagena è oggi la città più bella dAmerica. Non è solo lincomparabile città delle fortificazioni, piazze, chiostri, balconi e pittoresche stradine coloniali: Cartagena offre ai suoi visitanti anche spiaggia, mare e notti cariche di atmosfera tropicale.
Vedi le crociere a Cartagena de Indias (Colombia)Canale di Panama
L'interesse a stabilire un percorso breve che dall'Atlantico portasse al Pacifico risale all’inizio del Cinquecento, da parte degli esploratori dell'America centrale. Lo stesso Hernán Cortés, conquistatore del Messico, aveva suggerito la costruzione di un canale attraverso l'istmo di Tehuantepec. Nel corso della storia ci sono stati diversi tentativi e progetti, ma tutti sono stati trascurati o dimenticati. Ferdinand de Lesseps, costruttore del Canale di Suez, fu il primo a iniziare concretamente il progetto di costruzione, ma per ragioni economiche e politiche fu interrotto a metà. Alla fine sono Stati gli Stati Uniti a farsi carico della costruzione del Canale di Panama, una delle più grandi opere di ingegneria di tutti i tempi. E' stato stimato che il canale sarebbe stato completato in dieci anni, ma prima del previsto, nell'estate del 1914, era già in funzione. Per completarlo sono stati mossi oltre 143 milioni di metri cubici di terra per gli scavi, è stata riorganizzata interamente la zona del Canale e disinfestata dalle zanzare portatrici di malaria e febbre gialla. Il lavoro di bonifica è stato condotto dal corpo medico dell'esercito degli Stati Uniti, che ha sradicato la malattia quasi completamente. Il costo finale del canale è stato di 336 milioni. Panama ha il pieno controllo del Canale e la piena sovranità sulla Zona del Canale, dal 31 dicembre 1999.
Vedi le crociere a Canale di PanamaColon (Panamá)
E’ un’attrazione turistica importante in tutto il mondo per via della sua influenza economica e per la varietà naturale che ospita. Chiunque visiti questo centro non può non fermarsi ad ammirare alcune delle attrazioni principali, come la diga di Gatun, costruito per ospitare il fiume Chagres. E ancora il Forte di San Lorenzo, da cui si gode una vista panoramica sulla giungla sottostante incredibile. Portobelo del Colon è considerata un’oasi paradisiaca per le sue piccole dimensioni e il numero piccolo di abitanti (solo 3mila) ed è oggi una delle zone più visitate dai turisti. Questa città è il luogo ideale per chi ama le immersioni. Molto vicino a qui si trova la Isla Grande, la più lunga e più ampia della regione. È circondata dalla barriera corallina che la rende una zona ideale per le immersioni, ma anche per gli amanti del surf.
Vedi le crociere a Colon (Panamá)Canale di Panama
L'interesse a stabilire un percorso breve che dall'Atlantico portasse al Pacifico risale all’inizio del Cinquecento, da parte degli esploratori dell'America centrale. Lo stesso Hernán Cortés, conquistatore del Messico, aveva suggerito la costruzione di un canale attraverso l'istmo di Tehuantepec. Nel corso della storia ci sono stati diversi tentativi e progetti, ma tutti sono stati trascurati o dimenticati. Ferdinand de Lesseps, costruttore del Canale di Suez, fu il primo a iniziare concretamente il progetto di costruzione, ma per ragioni economiche e politiche fu interrotto a metà. Alla fine sono Stati gli Stati Uniti a farsi carico della costruzione del Canale di Panama, una delle più grandi opere di ingegneria di tutti i tempi. E' stato stimato che il canale sarebbe stato completato in dieci anni, ma prima del previsto, nell'estate del 1914, era già in funzione. Per completarlo sono stati mossi oltre 143 milioni di metri cubici di terra per gli scavi, è stata riorganizzata interamente la zona del Canale e disinfestata dalle zanzare portatrici di malaria e febbre gialla. Il lavoro di bonifica è stato condotto dal corpo medico dell'esercito degli Stati Uniti, che ha sradicato la malattia quasi completamente. Il costo finale del canale è stato di 336 milioni. Panama ha il pieno controllo del Canale e la piena sovranità sulla Zona del Canale, dal 31 dicembre 1999.
Vedi le crociere a Canale di PanamaCanale di Panama
L'interesse a stabilire un percorso breve che dall'Atlantico portasse al Pacifico risale all’inizio del Cinquecento, da parte degli esploratori dell'America centrale. Lo stesso Hernán Cortés, conquistatore del Messico, aveva suggerito la costruzione di un canale attraverso l'istmo di Tehuantepec. Nel corso della storia ci sono stati diversi tentativi e progetti, ma tutti sono stati trascurati o dimenticati. Ferdinand de Lesseps, costruttore del Canale di Suez, fu il primo a iniziare concretamente il progetto di costruzione, ma per ragioni economiche e politiche fu interrotto a metà. Alla fine sono Stati gli Stati Uniti a farsi carico della costruzione del Canale di Panama, una delle più grandi opere di ingegneria di tutti i tempi. E' stato stimato che il canale sarebbe stato completato in dieci anni, ma prima del previsto, nell'estate del 1914, era già in funzione. Per completarlo sono stati mossi oltre 143 milioni di metri cubici di terra per gli scavi, è stata riorganizzata interamente la zona del Canale e disinfestata dalle zanzare portatrici di malaria e febbre gialla. Il lavoro di bonifica è stato condotto dal corpo medico dell'esercito degli Stati Uniti, che ha sradicato la malattia quasi completamente. Il costo finale del canale è stato di 336 milioni. Panama ha il pieno controllo del Canale e la piena sovranità sulla Zona del Canale, dal 31 dicembre 1999.
Vedi le crociere a Canale di PanamaPuerto Limón (Costa Rica)
In questa zona della Costa Rica, il bosco tropicale si fonde delicatamente con la foresta. Si possono ammirare qui uccelli tropicali appollaiati sui rami degli alberi di palma o potrete semplicemente fare un tuffo nelle acque calde dell'oceano.
Vedi le crociere a Puerto Limón (Costa Rica)George Town (Isole Cayman)
Le isole Cayman sono un gruppo di tre isole situate nel Mare della Antille a sud di Cuba. Le tre isole sono: Grand Cayman Little Cayman e Branc Cayman. Colonia britannica, hanno una superficie di 259 km². Gli abitanti sono più di 30.000. Il capoluogo è George Town. Furono scoperte da Cristoforo Colombo nel 1503, successivamente furono un luogo frequentato da pirati fino al 1670 quando passarono sotto la dominazione inglese. Le isole Cayman sono un un paradiso fiscale, infatti nelle isole vige l'esenzione dalle imposte, si dice concessa fin dai tempi di re Giorgio III del Regno Unito. La Mutual Funds Law del 2003 costruisce nell'arcipelago un mercato deregolamentato per i fondi comuni di investimento. L'economia si basa anche sul turismo, famosa è la Seven Mile Beach una spiaggia lunga 7 miglia di sabbia bianca finissima, nei pressi di George Town sull'isola di Grand Cayman. Curiosi sono nell'isola gli allevamenti di tartarughe.
Vedi le crociere a George Town (Isole Cayman)Fort Lauderdale (U.S.A.)
A soli 30 minuti da Miami nord si trova un piccolo paradiso di vitale serenità: Fort Lauderdale si presenta come un leggiadro groviglio di vie, canali, piccoli fiumi, isolette, baie su cui si ergono splendide ville, costellate da palme e buganvillee. Fort Lauderdale è la città per chi ama il mare e soprattutto andare in barca, viste le vie d' acqua ampiamente navigabili che l' attraversano in lungo e in largo. Sicuramente non si resterà delusi dalle splendide spiagge da cartolina, dove fare una passeggiata, godersi gli splendidi paesaggi o andare a bere un drink nei numerosi locali a pochi metri dal bagnasciuga.
Vedi le crociere da Fort Lauderdale (U.S.A.)Antigua (Antille)
È uno stato insulare indipendente, appartenente al gruppo delle Piccole Antille, si trova ad est del Mar dei Caraibi. Si compone di tre isole (chiamate del Sottovento): Antigua, Barbuda e Redonda, a cui si sommano altri isolotti. Antigua è la più grande e più popolosa, con 65.900 abitanti. Vanta fondali bellissimi, con una barriera corallina fantastica. A nord-ovest dell'isola si trova la capitale e il porto principale, San Giovanni. La maggior parte della popolazione che vive in quest'isola discende dagli africani. Il clima qui è secco, l'economia è basata principalmente sul turismo. L'isola distacca per la produzione agricola di canna da zucchero, cotone e frutta, così come per la raffinazione del petrolio e per la produzione tessile, la lavorazione del legno e la produzione di rum.
Vedi le crociere a Antigua (Antille)Charlotte Amalie (Isole Vergini)
St Thomas è un'isola appuntita a forma di lucertola ed ha un passato turbolento, caratterizzato dalle prodezze di uomini famosi per il colore delle loro barbe. Le sue colline ricoperte di fitte foreste alternano promontori, baie e insenature dall'acqua turchese. Ci sono più di quaranta spiagge sull'isola e un'infinità di posti per praticare l'immersione ed esplorare il mondo sottomarino con maschera e pinne. Charlotte Amalie (chiamata così nel 1691 in onore della moglie del re Christian V) è la capitale delle Isole Vergini ed è stata a lungo un porto molto trafficato. Oggi la si definirebbe una città vivace e animata. Il centro città è invaso da turisti e negozi duty-free, ma ha mantenuto l'originario stile danese. Gli eleganti empori dalle tinte color pastello, il fortino color ocra e i segnali stradali bilingui (danese e inglese) dimostrano chiaramente che non si tratta di un centro commerciale. Dal Blackbeard Castle, in cima alla Government Hill, si ha una bellissima vista delle multicolori foglie degli alberi tropicali, delle case dai tetti rossi e del blu intenso dell'acqua della baia.
Vedi le crociere a Charlotte Amalie (Isole Vergini)Tortola (Antille)
Tra le isole Vergini Britanniche è l'isola più grande e importante, nota per le sue enormi e splendide spiagge, per i negozi, i ristoranti e e le città dal fascino indiscusso, tra cui distacca Road Town, che è la sua capitale.
Vedi le crociere a Tortola (Antille)San Juan (Puerto Rico)
Chiamata "La città murata", San Juan è stata fondata nel 1521, è uno dei più grandi porti naturali dei Caraibi, è la più antica città sotto la bandiera degli Stati Uniti d'America. È una città da visitare a piedi, con calma, per via del traffico e delle strade strette. Per conoscerla un poco basta una giornata intera, full immersion tra visite e camminate.
Vedi le crociere a San Juan (Puerto Rico)Fort Lauderdale (U.S.A.)
A soli 30 minuti da Miami nord si trova un piccolo paradiso di vitale serenità: Fort Lauderdale si presenta come un leggiadro groviglio di vie, canali, piccoli fiumi, isolette, baie su cui si ergono splendide ville, costellate da palme e buganvillee. Fort Lauderdale è la città per chi ama il mare e soprattutto andare in barca, viste le vie d' acqua ampiamente navigabili che l' attraversano in lungo e in largo. Sicuramente non si resterà delusi dalle splendide spiagge da cartolina, dove fare una passeggiata, godersi gli splendidi paesaggi o andare a bere un drink nei numerosi locali a pochi metri dal bagnasciuga.
Vedi le crociere da Fort Lauderdale (U.S.A.)La Nieuw Amsterdam, con le sue 8600 tonnellate, celebra il glamour e la storia di New York City, anticamente chiamata Nieuw Amsterdam, con il suo design d'interni e la sua collezione d'arte.
Ispirata alla storia dei coloni olandesi quando fondarono una colonia sull'isola di Manhattan, Holland America Line nominò la sua nuova nave di classe Signature, la Nieuw Amsterdam. Progettata per evidenziare il prestigio di New York, la nave salpò nel luglio 2010.
Cosa include?
Pensione completa nei ristoranti inclusi
Grande varietà di attuazioni, spettacoli a bordo e attività di intrattenimento.
Acqua, caffè e tè. Dolci e snack nei bar di bordo. Gelati al buffet
Cosa non include?
Spa
Servizio medico
Escursioni
Bevande alcoliche e bevande gassate
Mance (da pagare a bordo): the daily Hotel Service Charge is $14 per guest per day for non-suite stateroom guests and $16 per guest per day for suite guests. *The charges are subject to change without notice
Hai bisogno di una consulenza personalizzata?
Tutti i nostri specialisti sono occupati in questo momento
Per favore, riprova più tardi.
Il nostro orario di assistenza telefonica è: Dal lunedi al venerdi dalle ore 09:00 alle ore 20:00.
Da lunedì a venerdì dalle 9:00 alle 20:00. Il costo della chiamata è in base alla tariffa locale. Per le chiamate da cellulare consulta il tuo operatore per conoscere le tariffe applicate.
[AGENT-NAME]
[agent-description]
[AGENT-NAME] ho bisogno del tuo aiuto e dei tuoi consigli. Lascio i miei recapiti per essere ricontattato a breve...
Questo servizio è completamente gratuito.
Prima di inviare questo modulo, la preghiamo di leggere le
informazioni fondamentali sulla protezione dei datiConfermando la sua prenotazione, dichiara di avere letto tali informazioni.
Informazioni fondamentali sulla privacy
Lo scopo è la gestione del sito Web e il rapporto con i suoi utenti, il miglioramento della qualità, l'invio di materiale pubblicitario e la profilatura commerciale.La base giuridica si fonda sull'esistenza di un rapporto contrattuale, sul nostro legittimo interesse a valutare e promuovere i nostri prodotti e servizi e sul suo consenso all'elaborazione di tali profili.Comunicheremo i suoi dati, solo quando ciò si renda necessario all'elaborazione delle vostre richieste, ad altre società del gruppo Logitravel, previo vostro consenso o per adempiere a obblighi di legge.Ha diritto ad accedere, rettificare ed eliminare i dati, così come ad altri diritti come spiegato nelle nostre
Informativa sulla Privacy